Saluto del Responsabile della Fanfara della Sezione ANA Vicenza Monte Pasubio

Provate a chiudere gli occhi e immaginatevi un gruppo di amici armati di napoleonici e un altro armato di strumenti musicali, schierateli assieme, in ordine, magari per sei, aprite gli occhi e vedrete una fanfara.
Così nasce la Fanfara “Note Alpine Riviera Berica” della Sezione ANA di Vicenza Monte Pasubio.

L’idea di costituirla è sorta da un “dai che provemo”, davanti un bicchiere di buon vino, con l’obiettivo di divertirci e far divertire, ma al tempo stesso trasmettere attraverso la musica quei sani valori quali l’altruismo, l’amor di Patria, il sacrificio e l’umiltà che caratterizzano il corpo degli Alpini.

Onorato di esser stato parte attiva fin dall’inizio per la costituzione di questa realtà, la quale lo scorso aprile ha festeggiato il suo primo anno di attività con un concerto di rilievo presso il teatro Astra di Vicenza, voglio ringraziare il Past President Luciano Cherobin e l’attuale Presidente Lino Marchiori per averci creduto fin dall’inizio.

A tutti i componenti della Fanfara Note Alpine Riviera Berica l’augurio di proseguire per lungo tempo uniti e compatti come ora, non sorvolando i problemi ma risolvendoli, prefissando nuove mete, centrando sempre l’obiettivo e raddrizzando il tiro se qualcosa va storto, siete una bellissma realtà……………..IN BOCCA AL LUPO!

Un sogno nel cassetto? Sì, ce l’ho e spero di realizzarlo quanto prima…

VP Sez. ANA di Vicenza Monte Pasubio
Referente Fanfara Note Alpine Riviera Berica

Denis Veronese

Vuoi essere dei nostri?

La Fanfara si trova ogni primo mercoledì del mese nella sala polivalente della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista in Santa Croce Bigolina (Vicenza)