Domenica 2 ottobre 2022 saremo presenti a Camisano Vicentino per festeggiare insieme al Gruppo Alpini questo importante traguardo.

Il raduno delle Penne Nere Trivenete per il 2023 sarà nel capoluogo di provincia bellunese e si svolgerà nel mese di giugno. La manifestazione è stata organizzata dal 16 al 18 giugno 2023 dall’Associazione Nazionale Alpini sezione di Belluno. La nostra Fanfara sfilerà con il quarto settore della Sezione di Vicenza.
La Fanfara Note Alpine parteciperà alla 94° Adunata Nazionale degli Alpini sfilando con la Sezione ANA Cuneo la mattina, mentre nel pomeriggio sfilerà con la Sezione ANA Vicenza Monte Pasubio.
Domenica 2 ottobre 2022 saremo presenti a Camisano Vicentino per festeggiare insieme al Gruppo Alpini questo importante traguardo.

La Fanfara si esibirà con un concerto sabato 15 aprile 2023 presso il teatro parrocchiale di San Pietro in Gu.Domenica 16 aprile 2023 sfilerà per le vie del paese.
Sabato 1 Aprile 2023 per festeggiare il primo compleanno dalla nascita delle Note Alpine, la Fanfara si esibirà in un magnifico concerto con la partecipazione del Coro ANA Amici Miei di Montegalda e del Coro Alpini di Lumignano.
Parteciperemo all’80° anniversario della battaglia di Nikolajewka che si terrà domenica 29 gennaio 2023 a Ponte di Mossano (VI).
Le Note Alpine desiderano con la loro musica portare i propri auguri di Buone Feste agli ospiti delle RSA di Barbarano Mossano e di San Giovanni in Monte.
Sabato 5 novembre 2022 saremo presenti per l’inaugurazione del monumento del Centenario.La domenica sfileremo per le vie cittadine portando le nostre note a tutta la Città di Vicenza in occasione della conclusione dei festeggiamenti.
La Fanfara sarà presente per la cerimonia della domenica in occasione della festa del Gruppo Alpini.
Domenica 11 Settembre 2022 la Fanfara Note Alpine sarà ospite della Sezione ANA Cuneo per partecipare alla sfilata degli alpini di Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta e Francia.