I componenti

Ecco qui il cuore pulsante della Fanfara ANA Note Alpine!

Inizialmente l’organico era di numero ristretto con pochi suonatori, circa una ventina, ma nel giro di pochi mesi, dopo le prime uscite, il numero si è più che raddoppiato.
I primi componenti erano originariamente provenienti dai paesi della Riviera Berica ma dopo i primi passaparola e le prime esibizioni, i suonatori hanno iniziato ad aggregarsi da Vicenza Città, dal Bassanese, dalle Valli dell’Agno e del Chiampo, da Malo, da Isola Vicentina, da Grumolo delle Abbadesse, da Camisano Vicentino, da Montecchio Precalcino, da Fara Vicentino, da Zugliano, insomma da tutta la Provincia di Vicenza e non solo!

Molti componenti hanno suonato nelle fanfare reggimentali alpine e di altre specialità d’arma durante la naja, trovando proprio in questo gruppo un insieme di amici che vogliono divertirsi, pur mantenendo la formalità che contraddistingue le truppe di montagna, con l’obiettivo di diffondere la musica tradizionale alpina e militare.

Vuoi essere dei nostri?

La Fanfara si trova ogni primo mercoledì del mese nella sala polivalente della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista in Santa Croce Bigolina (Vicenza)